Canali Minisiti ECM

Gli acidi grassi del latte aiutano a prevenire l'ictus

Cardiologia Redazione DottNet | 12/07/2018 19:55

Studio dell'Università del Texas: -42% di rischio

I latticini hanno alcuni grassi che aiutano a prevenire l'ictus. E' quanto emerge da una nuova ricerca dello Health Science Center dell'Università del Texas, pubblicata sull'American Journal of Clinical Nutrition.   L'analisi non ha rilevato alcun legame significativo tra i grassi del latte e le cause di morte o, più specificamente, le cardiopatie e l'ictus. Invece sono riusciti a scoprire come alcuni tipi di grasso del latte possono aiutare a prevenire un ictus grave.     "Le nostre scoperte non solo sostengono, ma rafforzano in modo significativo il crescente numero di prove che suggeriscono che il grasso del latte, contrariamente alla credenza popolare, non aumenta il rischio di malattie cardiache o di mortalità generale negli anziani. Oltre a non contribuire alla morte, i risultati suggeriscono che un acido grasso presente può ridurre il rischio di morte per malattie cardiovascolari, in particolare per l'ictus", ha detto Marcia Otto, ricercatrice che ha contribuito allo studio.   Nella ricerca (durata 22 anni) sono state coinvolte 3.000 persone dai 65 anni in su. Quelle con livelli di acidi grassi più alti, che suggeriscono un maggiore consumo di prodotti caseari derivati dal latte intero, avevano un rischio inferiore del 42% di morire per ictus

pubblicità

fonte: American Journal of Clinical Nutrition

Commenti

I Correlati

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ti potrebbero interessare

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

I fattori di rischio che minacciano la salute di cuore e arterie sono tanti ma gli strumenti per neutralizzarli non mancano

La valvola ha ricevuto il marchio CE† per l'impianto in pazienti con stenosi calcifica della valvola aortica nativa a tutti i livelli di rischio chirurgico e in pazienti con insufficienza di una valvola bioprotesica transcatetere o chirurgica per paz

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing